il farmaco
Il farmaco rappresenta una delle sintesi più alte del progresso compiuto dall'umanità nella sua storia. La lotta contro il dolore, la malattia e la morte è infatti da sempre la priorità assoluta del genere umano, il cui percorso di sviluppo è stato segnato e reso possibile anche - se non soprattutto - dalle progressive conquiste della scienza medica, favorita e sostenuta dal decisivo contributo di ricerca dell'industria farmaceutica.
approfondimenti
Stabilità dei farmaci
La stabilità dei farmaci e la data di scadenza
La corretta conservazione dei medicinali è importante per mantenere inalterate le loro caratteristiche per tutto il periodo di validità indicato sulla confezione in modo da garantirne la stabilità: requisito essenziale perché i farmaci possano esplicare in pieno l'attività farmacologica attesa.
Leggi tuttoGuida ai termini
Una piccola guida ai termini di uso comune in ambito farmaceutico.
Specialità medicinali: qualsiasi prodotto che possa curare una malattia e che sia stato autorizzato dal Ministero della Salute con quest'indicazione.
Farmaci da banco: detti anche OTC (dall'Inglese Over The Counter) sono quei medicinali che si acquistano senza bisogno di ricetta medica. Solo per questa categoria, in Italia, è possibile la pubblicità rivolta al pubblico, su giornali, riviste, televisione.
Il concetto di bioequivalenza
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, i farmaci equivalenti sono bioequivalenti, ossia farmaci che, rispetto alla specialità di riferimento, hanno una biodisponibilità simile, stessa velocità di assorbimento e percentuale assorbita. I due farmaci devono in pratica avere lo stesso comportamento una volta assunti e parametri come efficacia terapeutica, potenza d'azione, tempo di comparsa dell'effetto e sua durata, nonché effetti collaterali e loro incidenza, devono risultare identici.
Leggi tuttoNEWSLETTER - Aggiornati su tutte le nostre attività
Login
×Registrati
Con la registrazione a questo modulo acconsento al trattamento dei dati sensibili secondo le norme del d.lgs. 196 del 30/06/2003
×